

della Casa dello Studente di via Pascoli
Milano
L’intervento consiste nella sopraelevazione su tre piani di un’ala interna della Casa dello Studente ottenuto impostando una nuova struttura con pilastri posti ai lati dell’esistente e da questi completamente separati.
Al fine di evitare ogni possibile interferenza, sono state realizzate fondazioni su micropali di diverse portate e lunghezze, che sono stati testati mediante 8 prove di carico in modo da poter rilasciare il certificato di collaudo parziale, prima di procedere all’elevazione.
Questa è costituita da solai autoportanti in alveolari posati su travi REP, in modo da non interferire con l’esistente nemmeno nelle fasi di lavoro e puntellazione.
Per i solai è stata fatta una prova di carico, mentre per le travi REP si è visitato lo stabilimento di produzione presso la CSP SpA.
L’intervento consiste nella sopraelevazione su tre piani di un’ala interna della Casa dello Studente ottenuto impostando una nuova struttura con pilastri posti ai lati dell’esistente e da questi completamente separati.
Al fine di evitare ogni possibile interferenza, sono state realizzate fondazioni su micropali di diverse portate e lunghezze, che sono stati testati mediante 8 prove di carico in modo da poter rilasciare il certificato di collaudo parziale, prima di procedere all’elevazione.
Questa è costituita da solai autoportanti in alveolari posati su travi REP, in modo da non interferire con l’esistente nemmeno nelle fasi di lavoro e puntellazione.
Per i solai è stata fatta una prova di carico, mentre per le travi REP si è visitato lo stabilimento di produzione presso la CSP SpA.