

La causa del crollo di una trave prefabbricata
La causa del crollo di una trave prefabbricata
L’articolo prende spunto dall’analisi delle modalità di crollo di una trave prefabbricata a doppia pendenza, avvenuto per spostamento della testa del pilastro.
Il fenomeno è dovuto al particolare schema statico del capannone che, a causa della grande eccentricità data dalla mensola, subisce i cicli termici inverno-estate, non riuscendo a riportarsi di volta in volta nella configurazione iniziale per via di perdite anelastiche nell’appoggio ad attrito tra la trave ed il pilastro.
Il fenomeno è stato portato all’attenzione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, che, attraverso un comunicato ha reso edotti della problematica gli enti preposti.
L’articolo prende spunto dall’analisi delle modalità di crollo di una trave prefabbricata a doppia pendenza, avvenuto per spostamento della testa del pilastro.
Il fenomeno è dovuto al particolare schema statico del capannone che, a causa della grande eccentricità data dalla mensola, subisce i cicli termici inverno-estate, non riuscendo a riportarsi di volta in volta nella configurazione iniziale per via di perdite anelastiche nell’appoggio ad attrito tra la trave ed il pilastro.
Il fenomeno è stato portato all’attenzione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, che, attraverso un comunicato ha reso edotti della problematica gli enti preposti.