

Ente promotore: VISPE (Volontari Paesi Emergenti)
Ente promotore: VISPE (Volontari Paesi Emergenti)
La chiesa ha una pianta triangolare, con timpano frontale di 52m e profondità di 44m; i fronti laterali sono scalettati.
Per le strutture portanti si è fatto ricorso alle metodologie ed ai materiali disponibili in sito;
le murature in mattoni sono state rinforzate con pilastri e ordonature in c.a.
Le travi in acciaio della copertura, con campata fino a 28m, sono state progettate in conci da 5.3m per essere prodotte in Italia e portate in sito con container.
Qui sono state movimentate e riassemblate dalle maestranze locali. Fondamentale il coordinamento dei tanti volontari che hanno contribuito a questa realizzazione.
La chiesa ha una pianta triangolare, con timpano frontale di 52m e profondità di 44m; i fronti laterali sono scalettati.
Per le strutture portanti si è fatto ricorso alle metodologie ed ai materiali disponibili in sito;
le murature in mattoni sono state rinforzate con pilastri e ordonature in c.a.
Le travi in acciaio della copertura, con campata fino a 28m, sono state progettate in conci da 5.3m per essere prodotte in Italia e portate in sito con container.
Qui sono state movimentate e riassemblate dalle maestranze locali. Fondamentale il coordinamento dei tanti volontari che hanno contribuito a questa realizzazione.