4.03 Palazzo Mezzanotte | Borsa di Milano

4.03 Palazzo Mezzanotte | Borsa di Milano

4.03 Palazzo Mezzanotte | Borsa di Milano

COLLAUDI | PERIZIE | ALTRO
Certificazione Vetrate della Sala Velario
e pavimentazione della zona resti storici
COLLAUDI | PERIZIE | ALTRO
Certificazione Vetrate della Sala Velario
e pavimentazione della zona resti storici
ANNO
2014
COMMITTENTE
Borsa di Milano
INCARICO
Certificazione statica
PROGETTO
M.C.L. srl
ANNO
2014
COMMITTENTE
Borsa di Milano
INCARICO
Certificazione statica
PROGETTO
M.C.L. srl

Al fine di garantire gli standard di sicurezza richiesti, si è reso necessario certificare la portata delle lastre in vetro della sala velario e di una zona di copertura dei resti storici, lasciati a vista tramite una pavimentazione trasparente.

Gli elementi in vetro esistenti sono stati pertanto analizzati con modelli ad elementi finiti per valutare tutte le possibilità di carico.

Le valutazioni numeriche sono state inoltre validate mediante prove di carico organizzate imponendo gli stessi schemi di vincolo.

L’esito delle prove ha confermato le valutazioni numeriche in termini deformativi, ed ha mostrato inoltre un ampio margine di sicurezza nei confronti delle sollecitazioni e della rottura.

Per le lastre del velario questa è avvenuta ad un valore di carico più che doppio rispetto alle previsioni di normativa e solo dopo l’urto ripetuto con una mazza nel punto centrale; a rottura avvenuta la lastra si è disposta come se fosse in tessuto anziché in vetro.

Al fine di garantire gli standard di sicurezza richiesti, si è reso necessario certificare la portata delle lastre in vetro della sala velario e di una zona di copertura dei resti storici, lasciati a vista tramite una pavimentazione trasparente.

Gli elementi in vetro esistenti sono stati pertanto analizzati con modelli ad elementi finiti per valutare tutte le possibilità di carico.

Le valutazioni numeriche sono state inoltre validate mediante prove di carico organizzate imponendo gli stessi schemi di vincolo.

L’esito delle prove ha confermato le valutazioni numeriche in termini deformativi, ed ha mostrato inoltre un ampio margine di sicurezza nei confronti delle sollecitazioni e della rottura.

Per le lastre del velario questa è avvenuta ad un valore di carico più che doppio rispetto alle previsioni di normativa e solo dopo l’urto ripetuto con una mazza nel punto centrale; a rottura avvenuta la lastra si è disposta come se fosse in tessuto anziché in vetro.