

Nuova Chiesa e Complesso Parrocchiale
Nuova Chiesa e Complesso Parrocchiale
Da un punto di vista strutturale, l’aspetto sicuramente più caratterizzante della Chiesa ai Tre Ronchetti, è rappresentato dall’avere un’aula principale completamente aperta e priva di sostegni, che sono invece distribuiti lungo il perimetro.
La copertura viene così portata per mezzo di un sistema di travi ricavate nell’altezza del doppio solaio a quota 6.4m, che a loro volta scaricano sul doppio sistema di travi incrociate e rialzate, che individuano i “Tubi di Luce”.
Per le loro dimensioni (lungh. 20m ed altezza 4m), le travi hanno un comportamento che si avvicina a quello delle “Travi Alte”.
Le travi sono in c.a. Rck400; grande cura è stata posta nella diposizione/sovrapposizione delle armature.
Da un punto di vista strutturale, l’aspetto sicuramente più caratterizzante della Chiesa ai Tre Ronchetti, è rappresentato dall’avere un’aula principale completamente aperta e priva di sostegni, che sono invece distribuiti lungo il perimetro.
La copertura viene così portata per mezzo di un sistema di travi ricavate nell’altezza del doppio solaio a quota 6.4m, che a loro volta scaricano sul doppio sistema di travi incrociate e rialzate, che individuano i “Tubi di Luce”.
Per le loro dimensioni (lungh. 20m ed altezza 4m), le travi hanno un comportamento che si avvicina a quello delle “Travi Alte”.
Le travi sono in c.a. Rck400; grande cura è stata posta nella diposizione/sovrapposizione delle armature.