

in Settimo M.se - loc. Seguro
in Settimo M.se - loc. Seguro
Cosio Valtellino
Cosio Valtellino
L’intervento si sviluppa su una superficie di circa 100x45m ed è composto da tre corpi con diverse caratteristiche strutturali.
Tutte le fondazioni, compresi le strutture di pavimento, sono su pali.
L’elemento principale della Chiesa è dato dalla trave reticolare di oltre 36m, che forma un timpano di luce grazie all’appoggio sulle due quote degli elementi secondari;
la trave, prefabbricata in due tronconi giuntati in opera con cavi precompressi, è portata da due grossi pilastri tondi che emergono dalla facciata.
Gli elementi curvi caratterizzano anche il Matroneo, l’Altare e le Cappelle laterali, tutte gettate in opera.
L’intervento si sviluppa su una superficie di circa 100x45m ed è composto da tre corpi con diverse caratteristiche strutturali.
Tutte le fondazioni, compresi le strutture di pavimento, sono su pali.
L’elemento principale della Chiesa è dato dalla trave reticolare di oltre 36m, che forma un timpano di luce grazie all’appoggio sulle due quote degli elementi secondari;
la trave, prefabbricata in due tronconi giuntati in opera con cavi precompressi, è portata da due grossi pilastri tondi che emergono dalla facciata.
Gli elementi curvi caratterizzano anche il Matroneo, l’Altare e le Cappelle laterali, tutte gettate in opera.