1.01 Ospedale Gnutti | Lumezzane

1.01 Ospedale Gnutti | Lumezzane

1.01 Ospedale Gnutti | Lumezzane

OPERE SPECIALI DI PALIFICAZIONE E FONDAZIONE
Berlinesi provvisionali con scavo 15/16m
Per ampliamento Ospedale Gnutti di Lumezzane
OPERE SPECIALI DI PALIFICAZIONE E FONDAZIONE
Berlinesi provvisionali con scavo 15/16m
Per ampliamento Ospedale Gnutti di Lumezzane
ANNO
2002 - 2003
COMMITTENTE
Ospedale Serafino Gnutti
CAPOCOMMESSA
Impr. Pollonio SpA Brescia
IMPORTO
750.000 €
CATEGORIA
If / IXc
CATEGORIA
IXc
(opere speciali)
INCARICO
Progetto opere speciali
PROGETTO C.A.
Ing. Gregorelli
ANNO
2002 - 2003
COMMITTENTE
Ospedale Serafino Gnutti
CAPOCOMMESSA
Impr. Pollonio SpA Brescia
IMPORTO
750.000 €
CATEGORIA
If / IXc
CATEGORIA
IXc
(opere speciali)
INCARICO
Progetto opere speciali
PROGETTO C.A.
Ing. Gregorelli

L’intervento consiste nella realizzazione di una berlinese di micropali con interasse da 33 a 60cm con uno sviluppo sul fronte stradale di circa 60mt e due ali laterali digradanti con sviluppo di circa 30mt per parte; l’altezza massima dello scavo è di circa 16.0m.

Le tirantature sono di tipo provvisionale con portate da 45 a 60ton e lunghezze fino a 23mt., impostate su travi in c.a. 30×100 organizzate su un massimo di 6 ordini.

I muri definitivi in c.a. sono rastremati con spessore alla base di circa 1.8m e sono coadiuvati nel contenimento delle spinte da chiodature passive in acciaio zincato ø24 inserite nel terreno per circa 7.0m, e disposte in posizione alterna rispetto ai tiranti.

L’intervento consiste nella realizzazione di una berlinese di micropali con interasse da 33 a 60cm con uno sviluppo sul fronte stradale di circa 60mt e due ali laterali digradanti con sviluppo di circa 30mt per parte; l’altezza massima dello scavo è di circa 16.0m.

Le tirantature sono di tipo provvisionale con portate da 45 a 60ton e lunghezze fino a 23mt., impostate su travi in c.a. 30×100 organizzate su un massimo di 6 ordini.

I muri definitivi in c.a. sono rastremati con spessore alla base di circa 1.8m e sono coadiuvati nel contenimento delle spinte da chiodature passive in acciaio zincato ø24 inserite nel terreno per circa 7.0m, e disposte in posizione alterna rispetto ai tiranti.